
Dopo lo spaventoso sopramedia della penultima settimana a livello Europeo, le anomalie termiche de l’ultima settimana, 27 dicembre 2015 – 2 gennaio 2016 vedono grazie all’arrivo di aria più fresca da Est un lieve calo termico.
Vediamo infatti come nell’Est Europa le anomalie termiche risultino in media o sotto la media fino a picchi di -7° in alcune microaree.
L’Europa Centrale ed Occidentale ha visto sicuramente un ridimensionamento delle anomalie termiche, tuttavia non è bastato per rientrare nelle medie stagionali. Italia che vede un “minestrone” termico, infatti abbiamo alcune zone come Nord Ovest, lato Tirrenico, Nord Sardegna, Puglia, Calabria e Est Sicilia con temriche in media. Termiche leggermente al di sotto della media sulla costa settentrionale dell’Adriatico e tra Romagna e Toscana. Altrove, specie settore Alpino termiche sopra la media stagionale.