Il Momototombo è uno stratovulcano del Nicaragua che si erge a lato del lago Managua.
Tra la fine di novembre e questo inizio di dicembre è stata registrata una potente e spettacolare eruzione esplosiva. si tratta della prima eruzione dal 1905.
La cenere emessa dal vulcano ha ricoperto diversi paesi nella zona costringendo la chiusura delle scuole per motivi di sicurezza.
Secondo le fonti locali, nei giorni precedenti all’ inizio all’ eruzione si sono registrate diverse scosse di terremoto, segno di un movimento del magma verso la superficie che è poi iniziata il 30 novembre.
Questa è una foto dell’ eruzione scattata il 2 dicembre dal fotografo Esteban Felix.

L’ eruzione è stata ripresa anche dai satelliti, le immagini qui sotto sono state riprese il 4 dicembre dal sensore Advanced Land Imager (ALI) sul satellite Earth Observing-1 (EO-1) della NASA.
In entrambe si può osservare sia l’ imponente colata lavica che il pennacchio di fumo che al momento dello scatto si spostava verso SW spinto dai venti.


Fonti:http://news.nationalgeographic.com/2015/12/151204-momotombo-volcano-erupts-nicaragua-photos/
http://earthobservatory.nasa.gov/NaturalHazards/view.php?id=87134&src=fb